Spedire pallet: come va effettuato l’imballaggio
La procedura è decisamente semplice ma non per questo deve essere poco accurata. Il buon senso di base prevederebbe di sistemare i colli più ingombranti (a parità di peso con altri) o più pesanti nei piani bassi della pedana.
Tutti i pacchi vanno impilati e ogni livello deve essere mantenuto piano per garantire la stabilità di quello superiore. Come in una sorta di puzzle poi, se ve ne fosse la possibilità, i pacchi potrebbero essere disposti a incastro alternato (ad “L” per esempio) per aumentare la solidità della “torre”, sigillati con nastro da imballaggio e sistemati per evitare sporgenze dal perimetro del pallet stesso.
NB: Relativamente ad accordi con il cliente/fornitore e per comodità degli addetti allo scarico merci, se i colli hanno etichetta con barcode e lo spedizioniere non lo vieta per sua policy interna, sarebbe meglio lasciare le etichette verso l’esterno per facilitare lo stoccaggio degli ordini nel magazzino di destinazione e l’identificazione del materiale contenuto nei colli senza dover necessariamente smontare la pedana.
Messa in piedi tutta la struttura infine, è necessario bloccare la merce con alcuni giri di pellicola da imballaggio, partendo dalla base del bancale e girando intorno fino ad arrivare alla cima, per poi fissarla con l’apposito nastro.
In caso di pedane instabili o di merce particolarmente pesante, è possibile avvalersi anche di corde e ganci da fissare sempre sulla base.